La moglie perfetta: un affascinante viaggio tra Italia e America

La moglie perfetta: un affascinante viaggio tra Italia e America

La moglie perfetta: un affascinante viaggio tra Italia e America

Giada Liguori

Novembre 21, 2025

Roma, 21 novembre 2025 – Nasce un nuovo progetto cinematografico internazionale, che unisce Italia e Stati Uniti: si chiama “The Perfect Wife”. L’annuncio è arrivato ieri da Gary Lucchesi, produttore americano, durante la 46ª edizione dell’American Film Market (AFM) a Santa Monica. Il film è frutto di una collaborazione tra Lucchesi, Verdiana Bixio (a capo di Publispei) e Lori McCreary (CEO di Revelations Entertainment, la società fondata con Morgan Freeman). Si tratta di una co-produzione italo-americana che punta a rafforzare il ruolo dell’Italia come partner chiave per le grandi produzioni internazionali.

Thriller tra le vie di Roma e il glamour di Hollywood

La storia prende vita sulle pagine di un romanzo di Roberto Costantini, edito da Marsilio. Il racconto si snoda tra le strade di Roma e il mondo del cinema hollywoodiano. La sceneggiatura è firmata da Renato Sannio e Alessandro Aronadio. Al centro c’è un omicidio che sconvolge la capitale: un uomo noto viene trovato morto in circostanze che ricordano un gioco erotico finito male. Da qui parte un’indagine che coinvolge un commissario di polizia con un passato difficile e una giovane magistrata, ambiziosa e incorruttibile. I due si ritrovano presto in mezzo a una rete di inganni, privilegi e desideri nascosti, dove, come suggerisce il titolo, ogni “matrimonio perfetto” nasconde una “menzogna perfetta”.

Secondo quanto riferito da Publispei in una nota diffusa ieri sera, l’annuncio è stato fatto durante il panel ufficiale dell’AFM dal titolo “Focus on Italy – A Strategic Hub for International Productions”. Lucchesi, già presidente della Producers Guild of America e ora a capo del Comitato Internazionale della PGA, ha sottolineato che l’Italia sta diventando “un polo dinamico per la narrazione internazionale”.

Quando l’Italia incontra Hollywood

“La Moglie Perfetta è l’incontro giusto tra la creatività italiana e la grande tradizione narrativa di Hollywood”, ha detto Lori McCreary, spiegando come l’impegno di Verdiana Bixio rappresenti un esempio di quello che la comunità cinematografica può fare quando lavora insieme. McCreary, nota per aver prodotto film come “Invictus” e “Amistad”, ha definito il progetto “un ponte creativo” capace di superare confini e generi.

Verdiana Bixio ha raccontato il primo incontro con McCreary: “Ho subito capito di avere davanti una passione vera e una visione chiara dietro Revelations. Per questo ho pensato che fosse la partner ideale per portare La Moglie Perfetta nel mondo”. Bixio guida Publispei, società romana già conosciuta per successi televisivi come “Un medico in famiglia” e “I Cesaroni”.

Lucchesi, produttore di titoli come “Underworld” e “Million Dollar Baby”, ha aggiunto: “Collaborare con Verdiana e Lori, due delle migliori produttrici in circolazione, è un onore”.

Si gira nel 2026

Le riprese di The Perfect Wife sono previste per il 2026, anche se per ora non sono stati svelati né il cast né le location precise. Il progetto arriva in un momento di crescente interesse verso le coproduzioni internazionali, con l’Italia sempre più protagonista grazie a incentivi fiscali e a una professionalità ormai riconosciuta.

Fonti vicine alla produzione dicono che l’obiettivo è realizzare un film capace di parlare a un pubblico mondiale senza perdere l’anima italiana. “Vogliamo raccontare storie che portano alla luce la verità e raccontano la condizione umana”, ha detto McCreary durante il panel.

L’Italia, cuore pulsante del cinema globale

Negli ultimi anni, l’Italia ha consolidato il suo ruolo di punto di riferimento per le produzioni straniere. Solo nel 2024, secondo i dati del Ministero della Cultura, sono stati oltre 60 i progetti internazionali girati tra Roma, Napoli e Milano. L’American Film Market è da sempre una vetrina importante per queste collaborazioni: quest’anno il panel dedicato all’Italia ha visto la partecipazione di produttori, registi e operatori del settore, tutti interessati a nuove partnership.

Per ora, su The Perfect Wife restano molti segreti. Ma l’annuncio all’AFM segna un passo fondamentale nella costruzione di un ponte creativo tra Italia e Stati Uniti, due mondi che, almeno sul grande schermo, stanno diventando sempre più vicini.