Los Angeles, 21 novembre 2025 – Cynthia Erivo e Ariana Grande non hanno nascosto le difficoltà affrontate durante la promozione mondiale di “Wicked: For Good”, il secondo film tratto dal celebre musical di Broadway. L’occasione è stata una proiezione a North Hollywood, con la sala piena, a pochi giorni dall’uscita in Italia, fissata per il 19 novembre. “Abbiamo passato momenti davvero duri”, ha raccontato Erivo, ricordando anche quanto successo alla première di Singapore, quando un uomo ha oltrepassato le transenne e si è scagliato su Ariana Grande sul tappeto rosso. Un episodio che ha reso ancora più tangibile la tensione che ha accompagnato il tour.
Ritorno a Oz: tra ribellione e solitudine
Il film, diretto da Jon M. Chu e distribuito da Universal Pictures, riprende la storia là dove era finita: nel regno di Oz, segnato dalle conseguenze della ribellione di Elphaba, ora conosciuta come la “Malvagia Strega dell’Ovest”. In queste due ore e mezza di musical – con musiche e testi di Stephen Schwartz – Elphaba continua a lottare per la libertà degli animali e contro il Mago corrotto. Al suo fianco, ma sempre più distante, c’è Glinda, simbolo di bontà e prossima alle nozze, ma tormentata dalla separazione dall’amica. “Non ho mai smesso di essere Glinda tra il primo e il secondo film”, ha confessato Ariana Grande ai giornalisti di Los Angeles. “Abbiamo girato entrambi i film nello stesso periodo: lunedì, martedì e mercoledì la prima parte, poi giovedì, venerdì e sabato la seconda. Se pioveva, si cambiava scena. Sono stata Glinda per quella che sembrava un’eternità”.
Dietro le quinte: fatica, dubbi e nuove sfumature
Le settimane di promozione sono state intense: interviste, dibattiti dopo le proiezioni, viaggi senza sosta. Eppure, proprio in quei momenti, le due protagoniste hanno trovato spazio per riflettere sul senso profondo dei loro personaggi. Ariana Grande ha spiegato di aver voluto andare oltre la superficie luccicante di Glinda: “Volevo mostrare che dietro quell’apparenza perfetta c’è una persona con insicurezze e ferite. Glinda ha tanta luce, ma anche molta oscurità. Avere più tempo per esplorare questa parte è stato un vero regalo”. La cantante e attrice ha sottolineato come il personaggio abbia ottenuto tutto ciò che voleva, ma si senta più sola che mai.
Cynthia Erivo, candidata all’Oscar anche per questo ruolo secondo molti, ha parlato di quanto Elphaba l’abbia segnata: “Sapevo fin dall’inizio che sarebbe stato qualcosa di importante. Ma non immaginavo fino a questo punto”, ha detto, muovendo le mani con le unghie colorate. “La musica è una lingua a sé per me. Lavorare con Stephen Schwartz sulla nuova canzone è stato un onore e una sfida”.
Un successo mondiale e una riflessione sulla realtà
Il trionfo internazionale di Wicked: For Good – con incassi già da record nelle prime settimane – porta con sé una riflessione più ampia sui temi del musical. “La percezione conta più di tutto”, ha osservato Erivo. “Quello che consideriamo buono o cattivo spesso dipende dal punto di vista. Ho pensato molto a cosa idolatriamo e a cosa chiamiamo ‘buono’. Elphaba e Glinda mi hanno insegnato a mettere in discussione queste idee”.
Il pubblico italiano potrà vedere il film dal 19 novembre nelle sale. Intanto, le due protagoniste si preparano all’ultima première a New York, consapevoli che questa esperienza – fatta di successi e momenti difficili – ha lasciato un segno profondo, sia sul piano artistico che personale.
