Milano, 21 novembre 2025 – Vasco Rossi torna a far parlare di sé e si prende subito la vetta della classifica Fimi. Il suo nuovo album dal vivo, “Vasco Live 2025 – The Essentials”, uscito lo scorso fine settimana, ha subito spazzato via la concorrenza, conquistando il primo posto sia tra gli album che tra i vinili. Un ritorno che fa rumore, soprattutto perché a farne le spese è stata Giorgia, che scivola fino all’ottava posizione con “G”, uscito appena due settimane fa.
Vasco Rossi domina la classifica con il suo live
Il disco raccoglie i momenti più intensi dell’ultimo tour negli stadi, da San Siro a Roma, passando per Torino e Bari. Il riscontro è stato immediato. “Era ora di tornare a sentire il pubblico dal vivo”, ha detto Vasco durante la presentazione a Milano, davanti a fan e addetti ai lavori. L’album, disponibile anche in vinile, ha venduto tantissimo già nelle prime 48 ore, come confermano i dati di Fimi-GfK.
Nuove uscite e qualche sorpresa nella top ten
Non c’è solo Vasco. Al secondo posto c’è “Latte in polvere”, l’EP di Papa V e Night Skinny, altra novità della settimana. Il progetto, frutto della collaborazione tra il produttore milanese e il rapper romano, ha subito trovato spazio tra gli album più venduti e tra i vinili. “Abbiamo lavorato di notte, cercando suoni nuovi”, ha raccontato Night Skinny in un’intervista a Radio Deejay.
In terza posizione resiste Olly con “Tutta Vita”, un album che non molla da 56 settimane. Un segnale chiaro: il pubblico è fedele e il disco continua a piacere. Poco dietro, al quarto posto, si fa notare “La Chitarra Nella Roccia” di Lucio Corsi, registrato dal vivo all’Abbazia di San Galgano e uscito il 14 novembre. Anche tra i vinili il disco si fa valere, salendo sul podio.
Rap e ritorni: Nitro e Fabrizio Moro tra i protagonisti
Al quinto posto c’è “Incubi”, il nuovo album di Nitro, rapper vicentino molto seguito dai più giovani. Uscito anche lui la scorsa settimana, ha raccolto tanti commenti positivi sui social e nelle community dedicate al rap italiano. “Ho voluto raccontare quello che mi tiene sveglio la notte”, ha detto Nitro durante una diretta Instagram.
Scende dalla seconda alla sesta posizione “Orbit Orbit” di Caparezza, mentre al settimo debutta “Non ho paura di niente”, il decimo album in studio di Fabrizio Moro. Il cantautore romano torna dopo due anni e mezzo di silenzio discografico. “Avevo bisogno di tempo per scrivere qualcosa che mi rappresentasse davvero”, ha confessato Moro durante la presentazione a Roma.
Giorgia perde terreno, Rosalia chiude la top ten
All’ottavo posto c’è Ernia con “Per soldi e per amore”, mentre Giorgia – che la scorsa settimana era al top – scivola al nono posto con il suo dodicesimo album in studio. Chiude la top ten “Lux” di Rosalia, artista spagnola ormai una presenza fissa nelle classifiche internazionali.
Singoli: Geolier e Olly & Juli restano saldamente in vetta
Tra i singoli, la situazione non cambia: Geolier resta al primo posto con “Fotografia”, seguito da Olly & Juli con “Questa domenica”. In terza posizione sale Ernia con “Per te”. Giorgia, questa volta in coppia con Blanco, si ferma al quarto posto con “La cura per me”, contenuto nel suo nuovo album “G”.
Una curiosità: tra i singoli più venduti al mondo resiste “Golden”, firmato dal trio EJAE, Audrey Nuna e REI AMI per la colonna sonora del film Netflix “KPop Demon Hunters”. Un segnale che anche in Italia cresce l’attenzione per le produzioni internazionali.
Secondo gli addetti ai lavori, il successo immediato di Vasco Rossi conferma la forza dei grandi nomi della musica italiana. Ma dimostra anche la vitalità di una scena che non si ferma mai, tra collaborazioni nuove e ritorni molto attesi.
