Il cofanetto imperdibile per i 50 anni di Profondo rosso: la magia musicale dei Goblin

Il cofanetto imperdibile per i 50 anni di Profondo rosso: la magia musicale dei Goblin

Il cofanetto imperdibile per i 50 anni di Profondo rosso: la magia musicale dei Goblin

Giada Liguori

Novembre 22, 2025

Roma, 22 novembre 2025 – Cinquant’anni dopo l’uscita di Profondo Rosso, il film che ha segnato un’epoca nel cinema italiano, Ams Records e Cinevox hanno annunciato un regalo speciale per i fan: un cofanetto da collezione in edizione limitata. Saranno solo 450 copie, tutte numerate e curate nei minimi dettagli, pronte per gli appassionati e i collezionisti più esigenti. Un omaggio a un capolavoro di Dario Argento e alla sua indimenticabile colonna sonora firmata dai Goblin, ancora oggi un punto di riferimento per il genere.

Un’edizione da collezione che fa la differenza

Il pezzo forte è il Profondo Rosso (50th Anniversary Boxset), presentato in una confezione davvero particolare: una immagine lenticolare esclusiva che, semplicemente inclinando la scatola, mostra una scena chiave del film. Un tocco che, come spiegano gli organizzatori, fa di questa edizione “un vero e proprio oggetto da esposizione”. Dentro il cofanetto, la colonna sonora originale è proposta in una versione speciale su doppio vinile, con copertina apribile e artwork inedito. A completare il tutto, un disco bonus con le tracce usate nel film, per scoprire ogni dettaglio della musica che accompagna la pellicola.

La sorpresa dei Calibro 35

Non manca la novità: nel cofanetto c’è anche Canzoncine per bambini, un LP firmato dai Calibro 35, gruppo noto per il suo jazz-funk ispirato al cinema di genere. Sei brani inediti dove il sound tipico della band si intreccia con filastrocche cantate da un coro di bambini. L’idea nasce da una delle scene più famose di Profondo Rosso, quella in cui una melodia infantile crea tensione. “Abbiamo voluto giocare con questo espediente narrativo”, spiega Tommaso Colliva dei Calibro 35, “trasformandolo in qualcosa di autonomo, divertente e pieno di immaginazione”.

Il libro che racconta la colonna sonora

A completare il cofanetto arriva anche Nel rosso più profondo, un libro scritto da Fabio Capuzzo, uno dei massimi esperti della musica dei Goblin. Il volume, in formato LP e in inglese, offre un’analisi dettagliata del film e della sua colonna sonora. Un testo pensato sia per gli studiosi che per gli appassionati, ricco di spunti critici e aneddoti raccolti in anni di ricerca. “Profondo Rosso non è solo un thriller”, racconta Capuzzo, “è una sinfonia visiva e sonora che ha cambiato il modo di fare cinema in Italia”.

Un omaggio che unisce cinema, musica e ricordi

L’uscita del cofanetto è un’occasione speciale per celebrare uno dei titoli più amati del nostro cinema. Dal 1975, anno della prima proiezione a Roma, Profondo Rosso ha conquistato generazioni di spettatori, diventando un cult anche all’estero. La colonna sonora dei Goblin – con pezzi come “Death Dies” e “Mad Puppet” – continua a essere un esempio unico di fusione tra rock progressivo e atmosfere inquietanti. “Non ci aspettavamo un impatto così grande”, ricorda Claudio Simonetti, tastierista dei Goblin, “eppure ancora oggi riceviamo messaggi da ogni parte del mondo”.

Un tesoro per appassionati e nuove generazioni

Le 450 copie numerate saranno in vendita dal prossimo mese nei negozi specializzati e online. Il prezzo non è stato ancora svelato, ma fonti vicine all’etichetta parlano di una cifra in linea con altre edizioni da collezione uscite di recente. Ogni dettaglio è stato studiato per regalare un’esperienza coinvolgente: dal packaging alle note di copertina, fino alla scelta dei materiali. Un modo per avvicinare anche i più giovani a un classico che non smette di affascinare.

In un momento in cui il vinile torna a essere protagonista e il cinema di genere italiano vive una nuova stagione di riscoperta, il cofanetto dedicato a Profondo Rosso si candida a diventare uno degli oggetti più ambiti dell’anno. Un ponte tra passato e presente, tra memoria collettiva e nuovi modi di ascoltare.