Roma, 22 novembre 2025 – Cinecittà World si veste di luci e colori per il Natale, trasformando il celebre parco divertimenti dedicato al cinema e alla tv di Roma in un vero e proprio set festivo. Le porte resteranno aperte fino al 6 gennaio, offrendo a grandi e piccini un viaggio tra viali illuminati e scenografie ispirate ai grandi classici delle Feste. “Qui si respira il più bel film del Natale”, racconta il direttore generale David Tommaso.
Natale a Cinecittà: tra magia e realtà
“Il Natale a Cinecittà World è un momento speciale per tutti i nostri visitatori”, spiega Tommaso a Adnkronos/Labitalia. “Nel Parco si può davvero vivere la magia delle Feste”. Dietro le quinte, più di 220 persone lavorano per curare ogni dettaglio. Ogni anno la proposta si rinnova e i visitatori aumentano: “Abbiamo ampliato le attività per famiglie e bambini”, aggiunge Tommaso, “con novità come la nuova Casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio e spettacoli inediti”.
Christmas Street: un tuffo nella New York anni ’20
L’ingresso nel mondo natalizio passa per la Christmas Street, una strada che riproduce la New York degli anni ’20, tutta illuminata e addobbata a festa. Tra luci scintillanti, carrozze e pacchi regalo giganti, i visitatori si trovano catapultati in un’atmosfera da film. C’è anche la pista di pattinaggio, un classico delle feste, e una nevicata artificiale che imbianca la via principale del parco. “Sembra davvero di essere su un set cinematografico”, racconta una mamma arrivata da Ostia con i suoi due figli, poco dopo le 11 del mattino.
Spettacoli dal vivo e nuove attrazioni
La giornata comincia con il Christmas Show, uno spettacolo che anima il parco sulle note delle colonne sonore natalizie più famose. Sul palco si alternano personaggi simbolo delle Feste, da Babbo Natale ai suoi elfi. “È come essere al Polo Nord senza lasciare Roma”, confida un visitatore, mentre i bambini si accalcano davanti alla nuova Casa di Babbo Natale. Quest’anno Santa Claus accoglie i piccoli ospiti in un salotto più ampio, perfetto per scattare foto e consegnare le letterine nella Sala degli Elfi.
Esperienze da vivere e viaggi virtuali
Per chi cerca qualcosa di diverso c’è la montagna russa virtuale I-Fly, che porta i bambini a volare sulla slitta di Babbo Natale per consegnare i regali in tutto il mondo. “I piccoli escono entusiasti”, racconta uno degli operatori all’ingresso dell’attrazione. Nel frattempo, tra le vie del parco si aggira anche il Grinch, pronto a mettere alla prova la magia del Natale con qualche scherzo.
Nuovi spettacoli: fiabe e Far West in scena
Tra le novità di quest’anno spicca lo spettacolo “La notte che cambiò il Natale”, la storia di un burbero giocattolaio, il Maestro Fiocco, che riscopre il vero spirito delle Feste grazie a un incontro speciale. Nel Far West, invece, va in scena “Elf Express – Lettere dal West”: qui gli elfi postini devono consegnare tutte le letterine in tempo per la Vigilia, tra colpi di scena e risate. “I bambini si divertono tantissimo”, racconta una delle animatrici, “e anche gli adulti si lasciano coinvolgere”.
Capodanno e Befana: il gran finale delle feste
Il 31 dicembre, dalle 18 fino all’alba, Cinecittà World ospiterà quella che viene definita la festa di Capodanno più grande d’Italia. In programma ci sono 40 attrazioni aperte fino a tardi, spettacoli dal vivo, concerti, dj set, discoteche, cene e fuochi d’artificio a mezzanotte. “Stiamo lavorando per offrire un’esperienza unica”, sottolinea Tommaso. Le feste si chiudono il 6 gennaio con l’arrivo della Befana, tra dolci, sorprese e animazione per i più piccoli.
Un appuntamento fisso per famiglie e appassionati
Secondo i dati diffusi dalla direzione del parco, l’affluenza durante il periodo natalizio è in aumento rispetto agli anni passati. “Molti tornano ogni anno”, dice Tommaso, “perché trovano sempre qualcosa di nuovo”. Così, Cinecittà World si conferma uno dei luoghi di riferimento per chi vuole vivere un Natale diverso nella Capitale, tra cinema, spettacolo e tradizione.
