Las Vegas, 23 novembre 2025 – Max Verstappen ha preso il comando fin dal via nel Gran Premio di Las Vegas, terz’ultima tappa del Mondiale di Formula 1 2025. La gara, partita regolarmente alle 22:00 locali sul circuito cittadino illuminato dai neon della Strip, ha visto l’olandese della Red Bull bruciare subito la partenza. Partito secondo, Verstappen ha superato in un lampo la Mercedes di George Russell e la McLaren di Lando Norris, che ieri aveva conquistato la pole position.
Verstappen scatta forte, Norris tradito dalla partenza
Al via, Verstappen non ha esitato un attimo: “Ho visto uno spiraglio e sono partito”, ha raccontato via radio al suo ingegnere. Norris, che aveva firmato il miglior tempo sabato con 1’32”407, si è subito trovato a inseguire. Russell ha mantenuto la seconda posizione, mentre Oscar Piastri – compagno di squadra di Norris – ha guadagnato la sesta piazza con una partenza pulita ma senza spunti particolari. Charles Leclerc, al volante della sua Ferrari SF-25, ha faticato fin dai primi metri: ottavo dopo il primo giro, ha dovuto difendersi dagli attacchi delle Alpine e della Williams di Albon.
Hamilton risale dal fondo, Ferrari in affanno
Tra i protagonisti di giornata spicca la rimonta di Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo, costretto a partire dall’ultima posizione per una penalità tecnica (cambio sostituito oltre il limite consentito nelle prove libere), ha recuperato terreno già nelle prime curve. Al termine del secondo giro era dodicesimo, davanti a Tsunoda e Magnussen. “Non mi aspettavo di guadagnare così tanto subito”, ha confessato Hamilton ai box Mercedes. La Ferrari, invece, ha faticato a decollare: Leclerc è ottavo, mentre Sainz è già fuori dalla top ten dopo un contatto alla curva 4 con Hulkenberg. “Abbiamo avuto problemi a scaldare le gomme”, ha ammesso il team principal Vasseur.
Notte fresca e strategie diverse
Il clima fresco, con 14 gradi al via, e l’asfalto scivoloso hanno reso la partenza difficile. I team hanno puntato su strategie diverse: Red Bull e Mercedes hanno montato gomme medie, McLaren invece ha scelto le soft per provare a fare la differenza nei primi giri. “La pista è ancora sporca fuori dalla traiettoria”, ha segnalato Norris via radio. Solo allora si è capito quanto sarebbe stata dura la notte per chi inseguiva. Intanto, Verstappen ha imposto un ritmo costante, girando in 1’34” basso nei primi passaggi. Russell ha provato a restare attaccato, ma senza riuscire ad avvicinarsi.
Partenza senza incidenti, pubblico da record
Nonostante le preoccupazioni per un circuito cittadino già insidioso durante i test, con diversi testacoda in curva 7, la partenza è stata pulita. Gli spalti lungo la Strip erano pieni all’inverosimile: secondo gli organizzatori, oltre 120mila spettatori hanno seguito la corsa. Tra i vip nei paddock, spiccavano Shaquille O’Neal e Brad Pitt. “Un’atmosfera unica”, ha commentato Christian Horner, team principal della Red Bull.
Classifica e scenari dopo i primi giri
Dopo cinque tornate, Verstappen guidava con poco più di un secondo su Russell, mentre Norris era terzo a due secondi. Piastri si confermava sesto, Leclerc ottavo, Hamilton dodicesimo ma in rimonta. La gara si prospetta lunga e piena di sorprese. “Qui può succedere di tutto”, ha detto Norris a Sky. Le strategie ai box e l’evoluzione della pista potrebbero cambiare gli equilibri da un momento all’altro.
Mondiale ancora aperto
Con tre gare da disputare – dopo Las Vegas toccherà ad Abu Dhabi e poi al gran finale di San Paolo – la corsa al titolo resta apertissima. Verstappen guida la classifica con 38 punti di vantaggio su Norris; Russell e Leclerc inseguono ma più staccati. “Non possiamo permetterci errori”, ha sottolineato Verstappen ieri sera nel paddock. In una notte come questa, ogni dettaglio può fare la differenza.
La gara continua sotto le luci di Las Vegas, tra sorpassi e strategie che tengono con il fiato sospeso tifosi e addetti ai lavori.
