Las Vegas, 23 novembre 2025 – Max Verstappen ha trionfato nel Gran Premio di Las Vegas di Formula 1, corso tra sabato e domenica notte sul circuito cittadino della Strip. Una vittoria che conferma la supremazia della Red Bull in questa stagione. Dietro di lui, a tagliare il traguardo, il leader del Mondiale Lando Norris su McLaren, seguito dalla Mercedes di George Russell. Una gara intensa, ricca di sorpassi, penalità e qualche colpo di scena, che ha tenuto col fiato sospeso tifosi e addetti ai lavori fino all’ultimo giro.
Verstappen domina la notte di Las Vegas
Partito dalla seconda fila, Verstappen ha preso il comando già nelle prime battute, grazie a una partenza pulita e a una strategia aggressiva ai box. «Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile, ma la macchina ha risposto bene», ha detto il pilota olandese poco dopo la bandiera a scacchi. Il circuito di Las Vegas, con i suoi rettilinei illuminati e le curve strette tra i casinò, non ha deluso: qualche incidente minore e una safety car al 18° giro hanno rimescolato le carte, ma il campione del mondo non si è fatto sorprendere.
Dietro di lui, Lando Norris ha mantenuto la sua posizione in classifica con una gara regolare e senza errori. «Abbiamo portato a casa punti importanti per il campionato», ha commentato il pilota britannico della McLaren, che ora guarda con attenzione alle ultime due gare della stagione.
Penalità e sorpassi infiammano la lotta per il podio
Sul podio, insieme a Verstappen e Norris, è salito George Russell con la Mercedes. Il pilota inglese ha beneficiato di una penalità inflitta al compagno di squadra Kimi Antonelli, che aveva chiuso inizialmente al quarto posto. Il giovane talento italiano, protagonista di una partenza brillante, è stato penalizzato di 5 secondi per aver anticipato la partenza. «Peccato per l’errore, ma sono soddisfatto del ritmo mostrato oggi», ha ammesso Antonelli nel paddock.
La penalità ha promosso Russell sul podio e fatto retrocedere Antonelli in quinta posizione, alle spalle dell’altra McLaren di Oscar Piastri, autore di una gara solida e senza sbavature. Sesto posto per la Ferrari di Charles Leclerc, che non ha trovato il ritmo per lottare con i primi, ma ha comunque raccolto punti preziosi per la classifica costruttori.
Ferrari in affanno, McLaren in crescita
Per la Ferrari è un risultato al di sotto delle aspettative. Leclerc, partito dalla terza fila, ha faticato soprattutto nella seconda metà della corsa, lamentando problemi di grip e consumo gomme. «Non era la nostra serata», ha ammesso il monegasco ai giornalisti nel paddock. La scuderia di Maranello dovrà ora lavorare sulle strategie in vista del prossimo appuntamento ad Abu Dhabi.
In casa McLaren, invece, cresce l’ottimismo. Norris tiene la testa del Mondiale piloti, seppur con un margine ridotto su Verstappen, mentre Piastri conferma i progressi della monoposto inglese. «Abbiamo dimostrato di poter lottare con i migliori», ha sottolineato il team principal Andrea Stella durante il debriefing serale.
Classifica e scenari per il rush finale
Con questa vittoria, Verstappen riduce le distanze in classifica: ora sono appena 12 i punti che lo separano da Norris. Russell consolida la terza posizione nel Mondiale, mentre Antonelli si conferma tra le sorprese dell’anno nonostante la penalità di Las Vegas.
La Formula 1 si prepara così a un finale di stagione rovente: mancano due gare alla fine e la lotta per il titolo resta aperta. Il prossimo appuntamento è ad Abu Dhabi, dove tutto può ancora succedere. Nel frattempo, Las Vegas si spegne sotto le luci dei casinò. Verstappen sorride sul gradino più alto del podio, consapevole che la corsa al titolo è tutt’altro che chiusa.
