Los Angeles, 24 novembre 2025 – Fabrizio Mancinelli, compositore abruzzese di 46 anni, si è aggiudicato il premio per la miglior colonna sonora di un film indipendente in lingua straniera alla sedicesima edizione degli Hollywood Music in Media Awards. La cerimonia, che si è svolta ieri sera all’Avalon Hollywood, nel cuore di Los Angeles, ha segnato il primo trionfo italiano nella lunga stagione dei premi che precede gli Oscar.
Mancinelli sul palco: un italiano a Hollywood
Originario dell’Aquila ma da tempo trapiantato a Los Angeles, Mancinelli ha ricevuto il riconoscimento per la sua musica in ‘Out of the Nest’, un film d’animazione prodotto tra Thailandia e Cina. “Sono davvero felice e onorato di essere qui, tra colleghi che ammiro non solo per il loro talento, ma anche come persone”, ha detto dal palco, emozionato. Tra il pubblico, volti noti della musica hollywoodiana.
‘Out of the Nest’, presentato in anteprima mondiale al festival di Annecy nel 2024, racconta le avventure di Arthur la Capra, un giovane determinato a salvare il regno di Castiglia. Dietro la macchina da presa due veterani: Andrew Gordon, ex animatore Pixar (‘Alla ricerca di Dory’, ‘Toy Story 3’), e Arturo A. Hernandez, che ha lavorato per Disney (‘Trilli’, ‘Planes’) e ha scritto la sceneggiatura insieme a Gillian Berrow (‘My Little Pony’).
Italia in gara: Mazzenga tra i protagonisti
Nella stessa categoria c’era anche un altro italiano, Emiliano Mazzenga, autore delle musiche per il film rumeno ‘Catane’. Una presenza che conferma come i compositori italiani stiano guadagnando sempre più spazio a livello internazionale. “Essere nominati qui è un grande onore, è un ambiente duro ma stimolante”, ha detto Mazzenga a margine dell’evento.
Gli Hollywood Music in Media Awards sono ormai un punto di riferimento per le colonne sonore, spesso anticipando i risultati degli Oscar. Ogni anno premiano le migliori musiche originali per cinema, tv, videogiochi e pubblicità. La giuria è composta da esperti del settore e professionisti dell’industria musicale.
‘Sinners’ fa incetta di premi: horror, blues e talento
A rubare la scena è stato però ‘Sinners – I peccatori’, horror targato Warner Bros. diretto da Ryan Coogler. Il film, che mescola zombie e la nascita del blues nel Sud degli Stati Uniti, ha portato a casa ben tre premi: miglior colonna sonora per un film, miglior canzone originale e miglior performance sullo schermo. Il brano ‘I Lied to You’, scritto da Raphael Saadiq e Ludwig Göransson e cantato da Miles Caton, ha conquistato giurati e pubblico.
Göransson ha ricevuto anche il premio per la colonna sonora. “Questo progetto mi ha coinvolto molto”, ha spiegato il compositore svedese, noto per ‘Black Panther’ e ‘Tenet’.
Lady Gaga e la serie tv: una vittoria annunciata
Tra i momenti più attesi, la vittoria di Lady Gaga e Andrew Watt per la miglior canzone in una serie tv. ‘The Dead Dance’, cantata dalla pop star in ‘Mercoledì’ di Tim Burton su Netflix, ha conquistato tutti. “Portare la mia voce in una serie così amata è stata una bella sfida”, ha detto Lady Gaga dietro le quinte.
Il documentario ‘Diane Warren: Relentless’, dedicato alla celebre compositrice americana, ha vinto due premi. Doppietta anche per il mondo di Oz: Jon M. Chu ha trionfato come miglior musical con ‘Wicked: For Good’, in uscita venerdì prossimo; mentre lo speciale tv ‘Wicked: One Wonderful Night’ è stato premiato come miglior show musicale.
Animazione e KPop: Netflix protagonista
Nel campo dell’animazione, il fenomeno ‘KPop Demon Hunters’ (Netflix) ha vinto per la miglior canzone scritta per un film animato con ‘Golden’, già in cima alle classifiche internazionali. Spike Lee ha invece visto premiata la canzone che dà il titolo al suo ultimo film, ‘Highest 2 Lowest’.
Per l’Italia, la vittoria di Fabrizio Mancinelli è un segnale forte: “C’è spazio per la creatività italiana anche nei grandi circuiti internazionali”, ha sottolineato il compositore abruzzese dopo la cerimonia. Ora si aspetta di vedere se questa stagione dei premi porterà altre soddisfazioni tricolori a Hollywood.
