Vanessa Redgrave riceve il prestigioso Premio speciale Fondazione Crt

Vanessa Redgrave riceve il prestigioso Premio speciale Fondazione Crt

Vanessa Redgrave riceve il prestigioso Premio speciale Fondazione Crt

Giada Liguori

Novembre 24, 2025

Torino, 24 novembre 2025 – Domani sera, al Cinema Romano di Torino, Vanessa Redgrave riceverà il Premio speciale Fondazione Crt 43Tff, durante la 43ª edizione del Torino Film Festival. L’attrice britannica, figura di spicco del cinema e del teatro a livello internazionale, sarà celebrata alle 21:45, poco prima dell’anteprima mondiale di The Estate, il nuovo thriller diretto da Carlo Gabriel Nero, che la vede protagonista insieme al marito Franco Nero.

Un premio alla carriera e all’impegno civile

Il Premio speciale Fondazione Crt viene assegnato ogni anno a personalità che hanno lasciato un segno nel cinema, nella cultura e nello spettacolo, valorizzando l’arte in Italia e nel mondo. Quest’anno la scelta è caduta su Vanessa Redgrave, un’attrice che ha attraversato più di sessant’anni di palcoscenico e set, distinguendosi non solo per il talento ma anche per il suo impegno civile. “La carriera straordinaria di Dame Vanessa Redgrave è un esempio raro di qualità artistica e impegno civile”, ha spiegato Anna Maria Poggi, presidente della Fondazione Crt. Poggi ha aggiunto che il premio vuole riconoscere chi, con sincerità, aiuta la crescita culturale e diffonde il valore dell’arte.

La serata al Cinema Romano

L’appuntamento è per domani, martedì 25 novembre, alle 21:45. Sul palco del Cinema Romano saliranno, oltre a Redgrave, anche Giampiero Leo, consigliere e coordinatore della commissione Arte e cultura della Fondazione Crt, che consegnerà il premio. Saranno presenti anche Enzo Ghigo e Carlo Chatrian, rispettivamente presidente e direttore del Museo Nazionale del Cinema, insieme a Giulio Base, direttore artistico del Tff. La cerimonia anticiperà la proiezione in anteprima mondiale di The Estate, film che segna una nuova collaborazione tra Redgrave e il figlio regista Carlo Gabriel Nero.

The Estate: un film di famiglia

The Estate è un thriller che riunisce sullo schermo Vanessa Redgrave e Franco Nero, coppia nella vita e spesso anche sul set. Il film, diretto da Carlo Gabriel Nero – figlio di Vanessa – rappresenta per l’attrice un ritorno al lavoro in famiglia, con un progetto dal respiro internazionale. Secondo le prime anticipazioni diffuse dal festival, il film mette al centro dinamiche familiari e tensioni psicologiche, offrendo a Redgrave un ruolo complesso. La presenza di Franco Nero aggiunge un tocco in più per il pubblico italiano.

Il valore del premio secondo gli organizzatori

Giulio Base, direttore artistico del Tff, ha espresso soddisfazione per la scelta: “Sono felice che il Premio speciale Fondazione Crt anche quest’anno celebri il meglio del cinema mondiale, e sono ancora più contento che tra le tante stelle presenti al festival sia stata scelta Vanessa Redgrave, una delle più grandi attrici al mondo”. Con questa 43ª edizione, il festival conferma la volontà di mantenere un legame stretto con le istituzioni culturali e con chi ha fatto del cinema uno strumento di crescita collettiva.

Vanessa Redgrave: una vita tra teatro e impegno sociale

Nata a Londra nel 1937, Vanessa Redgrave ha segnato la storia del cinema europeo e americano, lavorando con registi come Michelangelo Antonioni, James Ivory e Fred Zinnemann. Nel 1978 ha vinto l’Oscar per “Giulia” e ha raccolto numerosi premi internazionali, tra cui Golden Globe, BAFTA e Tony Award. È nota anche per il suo impegno su temi sociali e politici, spesso dichiarando che l’arte serve a “dare voce a chi non ce l’ha”. Proprio questo suo aspetto ha pesato nella decisione di premiarla quest’anno a Torino.

Torino Film Festival: il cinema d’autore sotto i riflettori

Il Torino Film Festival si conferma anche quest’anno uno degli appuntamenti più importanti per il cinema d’autore in Italia. La presenza di Vanessa Redgrave, insieme all’anteprima mondiale di “The Estate”, è uno dei momenti più attesi della rassegna. Gli organizzatori si aspettano una sala piena al Cinema Romano, con appassionati e addetti ai lavori pronti a rendere omaggio a una delle ultime grandi dive del Novecento.