Zegna: la quarta generazione si prepara a prendere le redini

Zegna: la quarta generazione si prepara a prendere le redini

Zegna: la quarta generazione si prepara a prendere le redini

Giada Liguori

Novembre 24, 2025

Milano, 24 novembre 2025 – Cambio al vertice per il gruppo Ermenegildo Zegna, uno dei simboli più solidi della moda italiana. Gildo Zegna, che ha guidato l’azienda come presidente e amministratore delegato dal 1997, dal 1° gennaio 2026 passerà al ruolo di presidente esecutivo. La carica di CEO andrà a Gianluca Tagliabue, attuale CFO e COO del gruppo. La direzione del marchio Zegna sarà affidata invece alla quarta generazione della famiglia: i figli di Gildo, Edoardo e Angelo Zegna, sono stati nominati co-CEO del brand. Un rinnovamento che apre un nuovo capitolo per l’azienda fondata nel 1910 a Trivero, in Piemonte.

Zegna cambia guida: cosa cambia davvero

La notizia è stata diffusa questa mattina con una nota ufficiale. Il consiglio di amministrazione ha lavorato a lungo sul passaggio generazionale, si legge nel comunicato dalla sede milanese. La nuova squadra di leadership entrerà in carica dall’1 gennaio 2026. Oltre al cambio al vertice, il ruolo di CFO passerà a Gian Franco Santhià, oggi group control & chief accounting officer.

Sono orgoglioso e carico di entusiasmo per questa svolta”, ha raccontato Gildo Zegna in una breve intervista telefonica nel primo pomeriggio. “Per un leader, una delle sfide più grandi è sempre quella di guardare avanti. Preparare il terreno per chi verrà dopo, dare forza e fiducia alla nuova generazione. È un valore che abbiamo sempre avuto dentro, come famiglia”, ha aggiunto il manager che ha guidato la crescita internazionale del gruppo negli ultimi 28 anni.

Tagliabue al timone: continuità e sfide globali

Il nuovo CEO, Gianluca Tagliabue, 54 anni, è in Zegna dal 2015. In questi dieci anni ha ricoperto ruoli fondamentali nella gestione finanziaria e operativa, accompagnando il gruppo fino alla quotazione a Wall Street nel 2021 e alle recenti acquisizioni. “Gianluca ha avuto un ruolo chiave nelle grandi trasformazioni degli ultimi anni”, ha detto Gildo Zegna. “Il gruppo Zegna è custode di autenticità, e lui incarna questa filosofia. Sarà il punto di riferimento per i CEO dei nostri brand nel portare avanti la nostra missione”.

Da ambienti interni arrivano conferme: Tagliabue è visto come un manager concreto, radicato nei valori dell’azienda ma con lo sguardo fisso sulle sfide globali del mondo della moda. Il suo obiettivo sarà consolidare la crescita fuori dall’Italia e rafforzare i mercati chiave, dagli Stati Uniti alla Cina.

La famiglia Zegna riprende in mano il brand

Il cambio riguarda anche la famiglia. Edoardo Zegna, oggi chief marketing and digital officer e chief sustainability officer del gruppo, prenderà in mano la strategia del marchio: dall’immagine alla comunicazione, fino al design delle collezioni con il direttore artistico Alessandro Sartori. Il fratello Angelo Zegna, CEO della regione EMEA e global client strategy director, si occuperà invece dello sviluppo prodotto, merchandising e della strategia commerciale.

“Hanno competenze che si completano a vicenda e una visione chiara sul lungo periodo”, ha spiegato Gildo Zegna parlando dei figli. “Non solo continueranno l’eredità di oltre un secolo del marchio, ma la renderanno ancora più forte”. Una mossa che punta a mantenere la famiglia al centro, ma con un’apertura a nuove competenze manageriali.

Le sfide di domani: sostenibilità e crescita

Il gruppo Zegna, quotato al NYSE dal dicembre 2021, ha chiuso il 2024 con ricavi oltre 1,6 miliardi di euro. A spingere sono la domanda globale per l’abbigliamento maschile di lusso e gli investimenti nella sostenibilità. Edoardo seguirà da vicino i progetti legati all’impatto ambientale e sociale, mentre Angelo punterà sull’espansione commerciale.

Come presidente esecutivo, sarò al fianco della nuova squadra come custode appassionato della nostra visione e dei valori dei brand”, ha concluso Gildo Zegna. “Continuerò anche a seguire la piattaforma tessile del gruppo, dove tutto è cominciato. Sono pronto a scrivere insieme il prossimo capitolo della nostra storia”.

Un passaggio generazionale che arriva in un momento delicato per la moda italiana, chiamata a confrontarsi con mercati sempre più competitivi e consumatori attenti a qualità, trasparenza e responsabilità sociale. Per Zegna si apre così una nuova pagina, tra tradizione di famiglia e nuove sfide manageriali.