Banco Desio dà il via a un’opa strategica su Solutions Capital Management Sim

Banco Desio dà il via a un'opa strategica su Solutions Capital Management Sim

Banco Desio dà il via a un'opa strategica su Solutions Capital Management Sim

Giada Liguori

Novembre 26, 2025

Milano, 26 novembre 2025 – Banco Desio ha messo sul tavolo un’offerta pubblica di acquisto volontaria in contanti per tutte le azioni di Solutions Capital Management Sim (SCM). L’obiettivo? Rafforzarsi nel campo del wealth management. La notizia è arrivata stamattina con una nota ufficiale: l’operazione vale fino a 10.299.957,04 euro, basata sulle 2.234.264 azioni ordinarie di SCM messe in vendita.

Banco Desio vuole crescere nel wealth management

Il gruppo brianzolo spiega che questa mossa fa parte del piano industriale 2024-2026, che punta a far crescere la gestione patrimoniale. “Vogliamo offrire ai nostri clienti soluzioni d’investimento indipendenti e competitive, al passo con i migliori standard di mercato”, si legge nella nota di Banco Desio. L’obiettivo è consolidare la propria posizione come punto di riferimento per la clientela private e per i servizi di multifamily office.

Il prezzo offerto include un premio del 2,4% per azione ordinaria SCM rispetto al prezzo ufficiale del 24 novembre, l’ultimo giorno di Borsa aperta prima dell’annuncio. Si tratta di 4,50 euro per azione. Se si guarda alle medie ponderate dei mesi scorsi, il premio sale: 26,3% su 12 mesi, 19,6% su 6 mesi, 10,4% su 3 mesi e 6,2% sull’ultimo mese.

Obiettivo: controllo totale e delisting

Banco Desio punta a prendere almeno il 95% dei diritti di voto di SCM. Raggiunta questa soglia, potrebbe togliere la società dalla Borsa e averne il pieno controllo, semplificando la gestione interna. Fonti vicine al dossier spiegano che così si potrà agire con più flessibilità. “Il mercato del wealth management cambia velocemente – ha detto un dirigente del gruppo – e serve una struttura snella per rispondere subito alle esigenze dei clienti”.

SCM, con sede a Milano, lavora da anni nella consulenza finanziaria indipendente e nella gestione di patrimoni per clienti privati e istituzionali. Conta su una rete di professionisti sparsi in tutta Italia. Negli ultimi anni ha visto crescere costantemente gli asset gestiti e ha ampliato la sua offerta.

Premi agli azionisti e reazioni del mercato

L’offerta è vista dagli analisti come competitiva rispetto ai valori del titolo negli ultimi mesi. Il premio riconosciuto agli azionisti, superiore al 26% rispetto alla media annuale, è interpretato come un segnale di fiducia nelle prospettive del settore e nella capacità di far convivere le due realtà. “È un’operazione in linea con il consolidamento in corso nel wealth management italiano”, ha commentato un analista intervistato da alanews.it.

Oggi il titolo SCM ha avuto poco movimento in Borsa, frenato dalla sospensione delle negoziazioni in attesa di dettagli sull’offerta. Diversi operatori milanesi riferiscono che l’interesse degli investitori resta alto, soprattutto tra i fondi specializzati in quote di minoranza.

Cosa succede adesso

Ora si aspetta la pubblicazione del documento informativo e l’avvio della fase in cui gli azionisti di SCM potranno aderire all’offerta. I tempi dovrebbero portare alla chiusura dell’operazione entro fine marzo 2026, salvo proroghe o richieste delle autorità.

Per Banco Desio, riuscire nell’acquisizione sarebbe un passo importante verso gli obiettivi del piano industriale. “Siamo certi che questa operazione porterà valore sia ai clienti sia agli azionisti”, ha detto il presidente durante una breve conferenza stampa nella sede centrale di Desio.

Adesso resta da vedere come risponderanno gli azionisti di SCM e se l’offerta raggiungerà il fatidico 95% per il delisting. Nel frattempo, il mercato tiene gli occhi puntati su questa mossa, mentre la gestione patrimoniale si conferma sempre più al centro delle strategie delle banche italiane.