Checco Zalone torna al cinema a Natale con Buen Camino: un viaggio imperdibile!

Checco Zalone torna al cinema a Natale con Buen Camino: un viaggio imperdibile!

Checco Zalone torna al cinema a Natale con Buen Camino: un viaggio imperdibile!

Giada Liguori

Novembre 26, 2025

Roma, 26 novembre 2025 – Checco Zalone torna sul grande schermo con un nuovo film, “Buen Camino”, diretto da Gennaro Nunziante. Il film arriverà nelle sale italiane il prossimo 25 dicembre. L’annuncio, dato questa mattina da Medusa Film e Indiana Production, ha subito acceso l’entusiasmo dei fan dell’attore pugliese, assente dal cinema dal 2022. Il poster ufficiale, svelato oggi, mostra Zalone in una posa ironica, con sullo sfondo i paesaggi del famoso Cammino di Santiago.

Zalone e Nunziante, una coppia vincente

La collaborazione tra Zalone (vero nome Luca Medici) e Nunziante ha già regalato alcuni dei più grandi successi del cinema italiano degli ultimi anni. Film come “Quo Vado?” e “Sole a catinelle” hanno superato i dieci milioni di spettatori, diventando veri fenomeni di costume. Anche stavolta, la sceneggiatura porta la firma di entrambi. “Abbiamo voluto raccontare un viaggio che è anche una ricerca personale, mantenendo il tono leggero che ci contraddistingue”, ha detto Nunziante in una nota della produzione.

Tra Italia e Spagna, un cast internazionale

Nel cast di “Buen Camino” ci sono anche Beatriz Arjona e Letizia Arnò, volti noti rispettivamente del cinema spagnolo e italiano. Le riprese si sono svolte tra primavera ed estate, toccando città come Pamplona, Burgos e alcuni borghi della provincia di Foggia. Secondo la produzione, il film è stato realizzato “con il contributo del Fondo per lo Sviluppo degli Investimenti nel Cinema e nell’Audiovisivo del Ministero della Cultura”, con la collaborazione di MZL e Netflix.

Una squadra di peso dietro le quinte

Dietro la produzione ci sono Marco Cohen, Benedetto Habib, Fabrizio Donvito e Daniel Campos Pavoncelli per Indiana Production. Medusa Film si occuperà della distribuzione in Italia, mentre Netflix gestirà la diffusione internazionale nei mesi dopo l’uscita. “Siamo felici di sostenere un progetto che unisce comicità e riflessione, con uno sguardo aperto sull’Europa”, ha detto Marco Cohen durante la presentazione del poster.

Trama segreta ma l’ironia è assicurata

Sulla storia di “Buen Camino” la produzione mantiene il massimo riserbo. Le prime indiscrezioni parlano di Zalone nei panni di un uomo che affronta il celebre pellegrinaggio verso Santiago de Compostela, tra equivoci linguistici e incontri surreali. “Non posso dire molto – ha confessato Zalone in una breve intervista – ma ci sarà da ridere, e forse anche da riflettere”. Il titolo richiama il saluto tipico dei pellegrini lungo il cammino spagnolo.

Natale in sala con grandi aspettative

L’uscita fissata per il 25 dicembre 2025 conferma la scelta di puntare sulle feste di Natale, da sempre un periodo favorevole al botteghino per le grandi produzioni italiane. I film di Zalone hanno spesso dominato le classifiche degli incassi durante le festività. “Il pubblico cerca leggerezza, ma anche storie che parlino dell’Italia di oggi”, ha spiegato Benedetto Habib, produttore esecutivo. Sui social le prime reazioni sono già molto positive: il poster è stato condiviso da molti, accompagnato da citazioni dei film precedenti.

Il sostegno del Ministero della Cultura

Il coinvolgimento del Ministero della Cultura, tramite il Fondo per lo Sviluppo degli Investimenti nel Cinema e nell’Audiovisivo, sottolinea l’importanza del progetto anche a livello istituzionale. “Investire nel cinema significa investire nella cultura del Paese”, ha ricordato il ministro Gennaro Sangiuliano in una nota. La collaborazione tra pubblico e privato – con Medusa Film, Indiana Production e Netflix – è un modello sempre più diffuso per le grandi produzioni italiane.

Verso il debutto, cresce l’attesa

Manca poco all’arrivo nelle sale di “Buen Camino”. La campagna promozionale è partita oggi con la pubblicazione del poster, mentre il trailer è atteso per metà dicembre. I fan di Zalone aspettano con curiosità nuovi dettagli sulla trama e i personaggi. Solo allora si capirà se il film riuscirà a bissare i grandi successi di prima o se sorprenderà con qualcosa di nuovo. Per ora, l’appuntamento è chiaro: Natale 2025, al cinema.