Pio e Amedeo conquistano Bari con il loro nuovo film Oi vita mia

Pio e Amedeo conquistano Bari con il loro nuovo film Oi vita mia

Pio e Amedeo conquistano Bari con il loro nuovo film Oi vita mia

Giada Liguori

Novembre 26, 2025

Bari, 26 novembre 2025 – Pio e Amedeo, il duo comico pugliese famoso per la loro ironia tagliente e le battute fuori dagli schemi, arrivano a Bari il prossimo 29 novembre. Sarà l’occasione per presentare al pubblico il loro primo film da registi, ‘Oi vita mia’. L’appuntamento è alle 21.15 al Multicinema Galleria, nel centro della città. Qui i due incontreranno i fan e racconteranno dal vivo come è nata questa nuova avventura sul grande schermo. Il film esce nelle sale italiane il 27 novembre, distribuito da PiperFilm.

Pio e Amedeo alla regia: la prima volta con ‘Oi vita mia’

Per la prima volta dietro la macchina da presa, Pio D’Antini e Amedeo Grieco hanno voluto raccontare una storia che, come hanno detto nelle ultime interviste, “ci somiglia molto, ma non è la nostra biografia”. Nel cast c’è anche Lino Banfi. Il film oscilla tra commedia e momenti più malinconici, alternando battute veloci a spunti di riflessione. “Abbiamo voluto parlare di amicizia, ma anche delle differenze – ha spiegato Pio – perché spesso sono quelle che ci tengono più uniti”.

La trama gira attorno a due amici di lunga data, proprio loro, Pio e Amedeo, che non potrebbero essere più diversi: uno distratto, l’altro preciso; uno che spende senza pensarci, l’altro che conta ogni centesimo; uno che crede, l’altro che dubita. “Ci siamo divertiti a esagerare i nostri difetti – ha confessato Amedeo – e a metterli in scena senza filtri”.

Un’amicizia tra sogni spezzati e nuove possibilità

Nel film, Pio lavora come educatore in una comunità per giovani in difficoltà, un ambiente duro, segnato da storie di dipendenza e sogni infranti. “Abbiamo voluto raccontare anche questa realtà – ha spiegato D’Antini – perché ci sta molto a cuore. In Puglia ci sono tante situazioni così, spesso invisibili”. Dall’altra parte c’è Amedeo, che gestisce una casa di riposo per anziani: un posto dove la solitudine si mescola ai ricordi e alle piccole manie quotidiane.

La storia si sviluppa tra scontri e riconciliazioni, con i due amici costretti a fare i conti con le proprie fragilità. “Non volevamo far ridere soltanto – ha sottolineato Grieco – ma anche spingere a riflettere. La commedia può essere un modo forte per parlare di temi seri”.

Lino Banfi in scena: “Un onore lavorare con lui”

Tra i volti noti del film spicca Lino Banfi, icona della comicità italiana e simbolo della Puglia nel mondo. “Quando ha accettato, non ci credevamo – ha ammesso Pio – perché per noi è un maestro”. Banfi interpreta un anziano ospite della casa di riposo di Amedeo, regalando alcune delle scene più intense della pellicola.

Il resto del cast è formato da attori pugliesi e giovani scelti durante i provini a Foggia e Bari. “Abbiamo voluto dare spazio ai talenti della nostra terra – ha spiegato Amedeo – perché crediamo che il cinema debba raccontare anche le periferie”.

A Bari cresce l’attesa per la proiezione-evento

L’arrivo di Pio e Amedeo a Bari sta già facendo parlare, tra fan e addetti ai lavori. Al Multicinema Galleria i primi biglietti venduti online sono già esauriti. “Sarà una serata speciale – assicurano gli organizzatori – perché il pubblico potrà parlare direttamente con loro”.

Il film, che uscirà in tutta Italia il 27 novembre, segna un passo importante per i due comici foggiani. Dopo anni di televisione e teatro, ora si misurano con il grande schermo. “Non sappiamo come andrà – ha detto Amedeo con un sorriso – ma ci abbiamo messo tutto quello che avevamo”.

‘Oi vita mia’ si presenta così: una commedia amara, radicata nel Sud, che gioca sulle differenze senza mai perdere l’ironia. Forse proprio qui sta la sua forza: raccontare la vita di tutti i giorni con leggerezza, senza mai scivolare nella superficialità.