New York, 26 novembre 2025 – Scarlett Johansson sarà il volto principale della nuova versione de “L’Esorcista”, un progetto che, come ha confermato il regista Mike Flanagan, punta a dare una scossa profonda al celebre franchise horror. La notizia, arrivata tramite il sito Deadline nelle ultime ore, arriva a tre anni dall’uscita di “The Exorcist: Believer” (2023), l’ultimo capitolo con Leslie Odom Jr., e segna un ritorno importante per una delle attrici più richieste di Hollywood.
Scarlett Johansson guida il nuovo “Esorcista”
Le riprese partiranno a New York nei primi mesi del 2026. Da quanto si sa, la storia sarà ambientata tre anni dopo gli eventi di “Believer”, ma per la trama vera e propria si resta ancora nel mistero. Flanagan, noto per “Doctor Sleep” e “The Haunting of Hill House”, ha detto: “Scarlett è un’attrice eccezionale, capace di portare sullo schermo interpretazioni intense e sincere, sia in film di genere che in grandi produzioni. Sono davvero felice di averla con noi in questo film”. Parole chiare, che mostrano la volontà di puntare su un nome di spicco per rilanciare la saga.
Johansson, che ha compiuto 40 anni lo scorso novembre, torna così al cinema horror dopo una carriera costellata di successi come “Lost in Translation”, “Under the Skin” e la saga Marvel. Il ruolo principale, ancora tenuto segreto, è visto dagli addetti ai lavori come un segnale forte: “L’Esorcista è uno dei motivi per cui ho deciso di fare il regista. È un onore poter esplorare qualcosa di nuovo, audace e spaventoso dentro questo universo”, ha aggiunto Flanagan.
Un franchise che ha lasciato il segno
Il primo “Esorcista” uscì nel 1973, firmato da William Friedkin. Raccontava la storia di Chris MacNeil (Ellen Burstyn), una madre disperata che si rivolge a due sacerdoti per salvare la figlia Regan (Linda Blair), posseduta da un demone. Il film diventò subito un fenomeno mondiale: incassò oltre 441 milioni di dollari e vinse due premi Oscar, cambiando per sempre il modo di fare horror.
Nel tempo il franchise ha avuto sequel, prequel e reboot, con risultati alterni. L’ultimo film, “The Exorcist: Believer”, ha riportato anche Ellen Burstyn sullo schermo, ma non ha convinto del tutto critica e pubblico. Ora, con Johansson e Flanagan alla guida, si punta a rinnovare la saga con uno sguardo più moderno e, secondo fonti vicine, meno legato ai canoni classici.
New York al centro delle riprese
Girare a New York rappresenta una novità, visto che i capitoli precedenti erano ambientati soprattutto tra Los Angeles e Washington. La produzione dovrebbe partire tra marzo e aprile 2026, con una troupe internazionale. Per ora non ci sono altri nomi ufficiali nel cast, ma nelle prossime settimane sono attese novità.
Chi lavora al progetto parla di “un approccio radicale”, sia nella sceneggiatura che nell’aspetto visivo. Flanagan – ormai uno dei registi più originali nel mondo horror – ha chiesto il massimo riserbo su trama e personaggi. “Vogliamo sorprendere il pubblico, senza però tradire l’anima dell’originale”, avrebbe detto a chi collabora con lui.
Fan in fermento e attesa crescente
L’annuncio ha già fatto il giro dei social. Su X (ex Twitter), molti fan hanno applaudito la scelta di Johansson: “Finalmente una protagonista che ci sta”, scrive qualcuno. Altri sono più cauti e si domandano quale strada prenderà il film: “Speriamo davvero in qualcosa di nuovo”, si legge in diversi commenti.
Per ora la produzione non ha ancora fissato la data d’uscita. Ma l’attesa è già alta: il ritorno de “L’Esorcista”, con una star come Scarlett Johansson e la regia di Mike Flanagan, promette di riportare la saga al centro della scena cinematografica mondiale.
