Il 17 ottobre 2023 segna un momento significativo per la cooperativa sociale Pepita ETS, che lancerà la propria campagna di crowdfunding su Rete del Dono. Questa iniziativa si inserisce nel contesto del bando “Connessioni al Femminile per il Cambiamento”, promosso da Nestlé in collaborazione con Baci Perugina, Rete del Dono e Cesvol. L’annuncio ufficiale è stato fatto durante una conferenza stampa presso lo stabilimento Perugina di San Sisto, Perugia, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni locali e delle realtà partner coinvolte.
Il ruolo di Pepita nel territorio umbro
La cooperativa sociale Pepita, attiva nel comune di Massa Martana, si distingue per il suo impegno nella valorizzazione dell’individuo attraverso l’educazione, l’inclusione e la partecipazione attiva. Queste attività mirano a prevenire il disagio sociale e l’isolamento, creando spazi di interazione e supporto tra le diverse generazioni. Il progetto selezionato da Pepita prevede la creazione di un luogo di incontro per donne anziane, studentesse e neomamme, dove competenze tradizionali e digitali si intrecciano in un contesto di mentoring e empowerment.
Nel dettaglio, il progetto coinvolgerà:
1. 30 donne over 70
2. 40 studentesse che agiranno come tutor digitali
3. 20 neomamme
Questo mix generazionale non solo rafforza i legami sociali, ma offre anche un’opportunità di apprendimento reciproco, fondamentale in un’epoca in cui le competenze digitali sono sempre più richieste. Il mentoring diventa quindi uno strumento essenziale per promuovere la crescita personale e professionale delle partecipanti.
Campagna di crowdfunding e sostegno di Nestlé
Domani, la campagna di crowdfunding di Pepita su Rete del Dono avrà l’obiettivo di coinvolgere attivamente la cittadinanza, creando un legame diretto tra il progetto e la comunità. La raccolta fondi durerà fino al 17 gennaio 2026. Nestlé ha annunciato che contribuirà a rafforzare l’impatto della campagna, sostenendo concretamente la realizzazione del progetto, il che rappresenta un passo importante per la cooperativa e per il territorio.
Ivano Zoppi, Presidente di Pepita, ha espresso la sua gratitudine per questa opportunità, sottolineando come la scelta di Pepita rappresenti un riconoscimento del lavoro quotidiano svolto dalla cooperativa. “Essere stati scelti significa riconoscere il valore di un lavoro fatto di ascolto, rete e presenza”, ha dichiarato Zoppi. “Con questo progetto vogliamo costruire spazi concreti di relazione e inclusione tra donne di generazioni diverse”.
Call4Ideas e selezione dei progetti
La Call4Ideas, lanciata a marzo in collaborazione con Rete del Dono, ha avuto come obiettivo l’empowerment femminile e si è rivolta agli enti del Terzo Settore attivi in Umbria. Tra le numerose proposte pervenute, tre progetti sono stati selezionati. La selezione finale è stata affidata ai lavoratori e alle lavoratrici dello stabilimento Perugina, insieme a rappresentanti di Nestlé, Cesvol e Rete del Dono. L’approccio innovativo e fortemente centrato sul supporto alle donne e alle comunità della proposta di Pepita ha convinto la giuria.
Un futuro inclusivo e collaborativo
L’iniziativa “Connessioni al Femminile” rappresenta per Nestlé un impegno concreto nei confronti del territorio umbro, che ospita storicamente lo stabilimento Perugina. Il marchio Baci, sinonimo di dolcezza e connessione, si fa portavoce di valori fondamentali come il rispetto e la solidarietà, come dimostrato durante eventi pubblici, inclusa la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Quest’iniziativa rinnova il sostegno al cambiamento sociale attraverso le donne e per le donne, creando opportunità di crescita e sviluppo.
Durante l’evento di lancio, è stata inaugurata un’installazione permanente realizzata con fili intrecciati dai partecipanti, simbolo dei legami autentici e della cura nelle relazioni femminili. Questa opera d’arte rimarrà esposta all’interno del Museo del Cioccolato, a testimonianza della forza e della resilienza delle donne nella comunità.
Valeria Norreri, Head of Corporate Brand & Content Strategy di Nestlé Italia, ha spiegato che “con ‘Connessioni al Femminile’ abbiamo rinnovato un impegno culturale e sociale: sostenere il ruolo delle donne come motore di cambiamento e innovazione nelle comunità”. Attraverso Baci Perugina, il brand intende promuovere progetti concreti in grado di generare un impatto reale. Norreri ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra imprese, enti e cittadini per costruire un futuro più equo e inclusivo.
La cooperativa Pepita, con il suo progetto innovativo e inclusivo, rappresenta un esempio di come il Terzo Settore possa contribuire attivamente al cambiamento sociale, creando reti di sostegno e opportunità per le donne di ogni età. Con iniziative come “Connessioni al Femminile”, il potere della comunità diventa un alleato fondamentale per affrontare le sfide del presente e costruire un domani migliore.